News

Lo si apprende dalla quindicesima edizione del ReportCalcio, pubblicata pochi giorni dopo la fine di Euro 2025 (ma la strada ...
Secondo gli ultimi dati diffusi dal governo nipponico nel 2024 la componente femminile del Sol Levante ha avuto una speranza ...
Nel libro «Nulla materno», la scrittrice di Bolzano racconta l’ultima tappa di una trilogia che affronta il tema del lutto ...
Sarina Wiegman e le sue giocatrici hanno riportato un trofeo calcistico in un Paese dove gli uomini non vincono dal 1966, ...
Sold-out ben 29 partite su 31, per un totale di 657.291 presenze complessive sugli spalti. Kessler: «Tutte le aspettative ...
Il podcast di Valeria Parrella e Lisa Ginzburg prepara tutte le donne che stanno andando in menopausa e aiuta quelle che ci ...
Un’infanzia limitata, che mamma Ana ha voluto raccontare nel suo libro dal titolo «La sfortuna dietro l’angolo», scritto con ...
Come era prevedibile, l’emendamento, voluto da Fratelli d’Italia, al decreto legge che mette in atto il Pnrr e che prevede l’ingresso delle associazioni pro-vita (o pro-life) nei consultori pubblici ...
«Il problema in merito all’equità nel mondo del cinema credo riguardi più i soggetti e le storie rispetto al fatto stesso di affidare la regia o la produzione a delle donne. La cosa più difficile oggi ...
L’imprenditoria femminile resta un giacimento di energie e ricchezza tutto da portare alla luce. A fine 2024, le aziende guidate da donne restano il 22,2% del totale, sostanzialmente stabili rispetto ...
Se i primi 100 giorni sono considerati la prova delle priorità di un governo, i laburisti di Keir Starmer, che hanno preso in mano il timone del Paese all’inizio di luglio, hanno subito annunciato ...
Sommando tutti i “nonostante” il risultato non cambia: l’educazione affettiva e sessuale non è materia obbligatoria nelle nostre scuole. Almeno non nel modo in cui ce lo chiede l’Europa.