News

Leggiamo la citazione di Charles Bukowski, dal libro "La campana non suona per te" che fa eco al titolo di Hemingway "Per chi ...
Scopri la bellezza de L'Addio di Franco Battiato, canzone scritta per Giuni Russo nel 1981, una delle più belle poesie ...
Scopri 10 frasi ispiratrici di Sant'Agostino che ci insegnano a vivere con fiducia e speranza nella vita quotidiana.
Scopri i 4 libri da leggere a Ferragosto che non puoi assolutamente perdere per rendere la tua estate indimenticabile con ...
5 film originali e imperdibili, dalla commedia al thriller, dall'horror al concettuale per rilassarsi sul divano questo caldo ...
Negli Stati Uniti è il libro diventato un fenomeno editoriale. Parliamo di Atmosphere, il nuovo romanzo di Taylor Jenkins ...
Scopriamo tramite questo articolo se la parola della lingua italiana "ferragosto" va scritta con l'iniziale maiuscola oppure ...
Una poesia di Prévert che svela la verità doppia sul matrimonio e sull'amore: "Le nozze". Da un lato la natura e dall'altro l'ironia che mette un punto.
Scopri quali sono i più grandi classici italiani che hanno affascinato i lettori in Europa, esplorando la loro importanza e influenza culturale: classici.
Leggiamo questi dolci versi di Charles Simic tratti dalla sua poesia "Letti disfatti" contenuta nella raccolta di poesie "Club Midnight".
Al‑Khansāʾ, massima poetessa araba preislamica del VII secolo, ci trasmette il valore della memoria e del dolore con le sue ...
Leggiamo assieme questa citazione di Giorgio Manganelli, in cui lo scrittore parla del Ferragosto come la giornata del Nulla, ...